Descrizione
104pp. Edizioni del Rosone, 2014. Il modello dell’Inclusive Education deriva dalla riorganizzazione dei servizi educativi – in primis, la scuola – con l’obiettivo di trasformare i contesti di apprendimento in luoghi attrezzati per evitare qualsiasi tipo di esclusione e per trasformare le differenze in risorse per l’educazione. Il sistema scolastico italiano, a seguito delle recenti normative in materia di BES, in quale direzione si sta muovendo? Com’è possibile che dal modello dell’integrazione scolastica degli alunni “certificati con handicap” si passi al modello dell’Inclusive Education senza le modifiche interne necessarie alla riorganizzazione del sistema? Fallire il bersaglio della nascita e dello sviluppo della scuola inclusiva verso quali disfunzioni può condurre? Com’è possibile traghettare il sistema di istruzione italiano verso l’Inclusive Education?
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"
PERELLI Edoardo (1842-1885)
€ 30,00
Luigino Caliaro
€ 75,00